

Definizione:
L’Ergathlon è un allenamento che aiuta a migliorare l’efficenza di tutto il sistema cardiocircolatorio e respiratorio.
È un’attività che sfida la resistenza aerobica ed anaerobica richiedendo uno sforzo fisico di media ed alta intensità mediante l’applicazione di protocolli d’allenamento H.I.I.T.
Durante l’allenamento è previsto l’utilizzo di attrezzature specifiche che portano ad innalzare il battito cardiaco sino a valori prestabiliti. Tutte le attività ad impegno cardio-vascolare svolte presso il nostro Club sono supportate dal sistema Polar Club, che permette di monitorare la frequenza cardiaca di tutti i partecipanti in tempo reale; in questo modo è facile modulare l’intensità degli esercizi a seconda del livello di affaticamento a cui l’allievo è sottoposto.
Questa attività permette di rafforzare il sistema cardiocircolatorio e respiratorio garantendo un sensibile miglioramento della loro efficienza determinando:
- aumento della gettata sistolica,
- diminuzione del battito cardiaco a riposo,
- Diminuzione dei livelli di pressione sanguigna
- Aumento della capacità polmonare
- miglioramento del ritmo respiratorio
Consumo energetico:
Durante l’attività di Ergathlon si sollecitano masse muscolare importanti e il consumo calorico è stimato tra le 500 e le 800 Kcal/ora.
Benefici:
- Notevole incremento dell’efficienza cardiocircolatoria e respiratoria
- Incremento del metabolismo basale: quando il glucosio disponibile è esaurito (generalmente dopo circa 30 minuti di attività fisica), per fornire l’energia necessaria allo sforzo l’organismo attinge alle riserve adipose (grasso).
- Tonificazione muscolare generale: tutti i distretti muscolari sono sollecitati durante l’attività: gambe, braccia, torchio addominale, dorso.
- Attività accessibile a tutti, principianti o sportivi di lunga data: Grazie all’attrezzatura disponibile, è possibile modulare il livello di difficoltà di ogni singolo esercizio.
Attrezzatura:
L’attività di Ergathlon si svolge con BikeErg, SkiErg e RowErg.